Attraverso la narrazione della storia La carta dell'imperatore e attività sul quaderno, i bambini hanno capito che per riportare sul foglio oggetti e ambienti, il cartografo deve ridurre le dimensioni in modo proporzionato, attraverso la riduzione in scala. Il percorso è proseguito con un'attività CLIL svolta in lingua inglese, sul significato e l'importanza di simboli e colori nelle mappe. Dopo aver realizzato la pianta della propria aula in scala, i bambini si sono divertiti a costruirne il plastico utilizzando materiale di recupero con gli strumenti a disposizione: cartoni della pizza, carta adesiva colorata, carta plastificata trasparente, scatole e cartoncini, cannucce, forbici, pennarelli e matite colorate. Il loro modellino, ricco nei dettagli, è diventato un passatempo con cui trascorrere le ricreazioni piovose giocando insieme, come fosse una vera casa delle bambole! |